Novità   di accesso    alla pensione !

  • Pensioni Governo pronto alla «quota 103» con 62 anni di età

  • L’Opzione Donna 2023 permette alle lavoratrici del pubblico e del privato di andare in pensione anticipata con 35 di contributi, maturati entro il 31 dicembre 2022 un vincolo sul numero di figli 
  • PENSIONE DI VECCHIAIA Lavoratrici e lavoratori con contribuzione anteriore al 31.12.1995 con l'eta 67 anni e 20 anni contributi.
  • Pensione anticipata lavoratori che svolgono attività usuranti”). Per entrambe le categorie di lavoratori è richiesto il possesso di un’anzianità contributiva di almeno 30 anni. Tali lavoratori potranno accedere anche prima del compimento di 67 anni di età.
  • PENSIONE DI VECCHIAIA lavoratore con sistema contributiva l'età richiesta è di 71 anni e almeno 5 anni di versamento
PRATICA
ISEE  2023

La compilazione è GRATIS

730 / UNICO

Aperto senza Appuntamento

 
INVALIDITA CIVILE

INDENNITA ACCOMPAGNAMENTO - FREQUENZA


L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione erogata dall’INPS ai lavoratori la cui capacità lavorativa risulti ridotta a meno di un terzo a causa di un’accertata infermità di natura fisica o mentale.  

L’assegno ordinario di invalidità decorre, generalmente, dal mese successivo a quello di presentazione della domanda. 

L’assegno ordinario di invalidità può essere richiesto dai lavoratori:

– dipendenti;

– autonomi (Artigiani, Commercianti, Coltivatori Diretti, Coloni e Mezzadri);

– iscritti ad alcuni fondi pensione sostitutivi ed integrativi dell’assicurazione generale obbligatoria;

– iscritti alla Gestione separata.

Requisiti:

- possesso di almeno 260 contributi settimanali (5 anni) di cui 156 (3 anni) maturati nei cinque anni che precedono la presentazione della domanda.
- il modello SS3 (certificato medico) debitamente compilato dal medico curante.


INFORTUNIO SUL LAVORO verbale di  Pronto Soccorso

MALATTIA PROFESSIONALE

visita ( RMN, Elettromiografia)

Tabella per l’individuazione delle patologie causate dalla professione
  • Muratore – Cementista – Operaio Edile
  • Addetto alle pulizie
  • Operai metallurgici e meccanici
  • Verniciatori coloristi e imbianchini
  • Chimici e farmaceutici
  • Industria del legno
  • Industria delle materie plastiche
  • Industria della gomma
  • Industria alimentare
  • Addetti alle mense
  • Industria galvanica
  • Industria pelli e pellicce
  • Personale sanitario
  • Personale socio-sanitario
  • Industrie grafiche
  • Industria ceramiche con utilizzo di vernici al piombo
CATEGORIE PARTICOLARI
  • Parrucchieri  -  Saldatori  - Panettieri-Pasticceri- Cuochi